Tutte le foto e i contenuti presenti nel blog sono di proprietà degli autori e non possono essere utilizzati, distribuiti o modificati senza il loro consenso.

© Copyright 2023 - 2025.

Viaggi Sinceri

Viaggi Sinceri

La Grecia autentica di Monodendri e Vikos

2024-12-28 13:51

Array() no author 82793

Grecia, Europa, On the road, Grecia, Vikos,

La Grecia autentica di Monodendri e Vikos

Due giorni nel nord della Grecia tra gole, trekking, canyon, fiumi e natura selvaggia.

La zona che vogliamo mostrarvi oggi l’abbiamo vissuta come la Grecia autentica, fatta di persone gentilissime, cibo strepitoso e natura incontaminata. È poco conosciuta dal turismo, in modo particolare quello italiano. Abbiamo alloggiato per due giorni a


Monodendri

, un villaggio situato al nord dello stato quasi al confine con l’Albania nella regione dell'Epiro. Da qui è semplice spostarsi con l’auto per raggiungere i principali luoghi di interesse, soprattutto


Vikos

, conosciuto per la sua gola che è entrata nel Guinnes World Records essendo quella più profonda del mondo in relazione alla sua lunghezza.



Vi lasciamo tutte le tappe per un itinerario di 1-2 giorni.



Siamo partiti dalla piazza principale del paese per raggiungere il


monastero di Agia Paraskevi

. Il monastero in sé è piccolo e non c’è molto da vedere, ma è collocato in un luogo suggestivo da cui si possono ammirare le montagne circostanti. SI raggiunge in pochi minuti tramite una strada di ciottoli.




Successivamente (in auto) abbiamo raggiunto la


Stone Forest

, che appare proprio come dice il nome: una serie di formazioni rocciose naturali e infiniti mucchi di sassi impilati da chissà chi fanno sembrare il luogo il set di un film di fantascienza.





Tappa al punto panoramico


Oxia

. Una vista incredibile su questo paesaggio mozzafiato, da non perdere!





Arriviamo al punto forte: il trekking nella


gola di Vikos

.



Ci sono due possibilità…


  • percorrere tutto il sentiero: il sentiero - segnalato abbastanza bene - costeggia il fiume Voidomatis e permette di attraversare tutta la gola in circa 7 ore, partendo da Monodendri per arrivare a Vikos (si può tornare alla base chiamando il taxi);
  • percorrere solo un pezzo del sentiero: questa è stata la nostra scelta, che ci ha permesso sia di vedere il panorama della gola sia di conservare del tempo per altre attività e per visitare altri luoghi.

066fd59e-7539-4463-b014-a3f050ec7a3b-939147899.jpg


Consigliamo di partire da Vikos dove c'è un parcheggio non troppo ampio e di raggiungere “


Voidomatis Springs

” ovvero la sorgente del fiume Voidomatis, uno dei più puri d’Europa… ma anche uno dei più freddi! Si lascia l’auto proprio all’imboccatura del percorso, che è indicato da un cartello; più in basso c’è un bivio dove invece non ci sono indicazioni, bisogna girare a sinistra. Seguite le indicazioni per il monastero. Il sentiero non è molto difficile però il dislivello è impegnativo. Inoltre se si percorre in tarda mattinata o nel primo pomeriggio è completamente esposto al sole, infatti arrivati in fondo alla gola viene proprio voglia di tuffarsi nelle acque cristalline verdi e azzurre, circondati da un panorama fatato. A fine maggio la vegetazione che costeggiava il sentiero era puntellata di fiori di ogni forma e colore, una vera e propria meraviglia.




Una volta tornati su – eh sì, l’unico problemino di questo trekking è che prima si scende e poi si sale – consigliamo di fermarsi alla


taverna Christoforos Tsoumanis

, dove abbiamo mangiato la tipica torta di verdure, i fagioli in umido, le verdure ripiene e i lokum (offerti) più buoni della nostra vita. I proprietari sono super disponibili e ci hanno preparato il pranzo nonostante fosse tardi e noi fossimo gli unici clienti, meritano davvero.




Nel pomeriggio abbiamo fatto un bel giro panoramico in auto che ci ha permesso di raggiungere i paesini di


Papingo

, costituiti da casette di pietra grigia incastonati nel verde dei versanti delle montagne.



Siamo stati alle


piscine di roccia di Mikro Papingo

, che ci hanno piacevolmente sorpreso. Si tratta di un vero e proprio canyon scavato da un torrente nelle rocce, in più in alcuni punti sono stati costruiti dei muri di pietra per creare delle piscine con l’acqua del fiume. Non abbiamo fatto il bagno perché ha iniziato a piovere e non faceva più tanto caldo (ricordatevi che siamo in montagna quindi il meteo è molto variabile!) ma d’estate dev’essere un luogo molto bello dove rinfrescarsi.



Per noi è stato comunque molto bello seguire il corso del torrente, saltare da una roccia all'altra, seguire l'acqua e trovare la sorgente.




Abbiamo concluso la giornata visitando due dei numerosi ponti antichi di pietra della zona:


Kokkorou ancient stone bridge

, un semicerchio, e


Mylos bridge

, con le sue tre arcate.




Per le due notti passare a Monodendri abbiamo alloggiato all'


hotel Ladias

, situato in un'abitazione di pietra tradizionale. Propietari molto gentili, prezzi più che onesti, colazione super inclusa e possibilità di chiedere il servizio taxi per farsi venire a prendere dopo l'escursione alla gola di Vikos. Loro ci hanno fatto provare il "


mountain tea

" ovvero una tisana a base di un'erba che cresce in queste montagne e che sostituisce il classico tè, l'abbiamo apprezzata molto e ci siamo comprati una bella scorta di tisana da portare a casa!




Siamo stati a cena in due ristoranti diversi.



Pita tis Kikitsas è abbastanza buono e si trova in centro a Monodendri, ideale per un pasto veloce e senza pretese.



Sta Riza (στα ριζά)

 è un po’ più caro della media ma a dir poco favoloso, con piatti sia vegetariani sia di carne dal sapore strepitoso, persino il pane fatto in casa con il burro alle erbe ha quella marcia in più. Consigliatissimo!



Per concludere... andateci se volete conoscere una sfaccettatura della Grecia diversa dal solito, per immergervi nella natura e riempirvi lo sguardo di verde.

Tutte le foto e i contenuti presenti nel blog sono di proprietà degli autori e non possono essere utilizzati, distribuiti o modificati senza il loro consenso.

© Copyright 2023 - 2025.