Tutte le foto e i contenuti presenti nel blog sono di proprietà degli autori e non possono essere utilizzati, distribuiti o modificati senza il loro consenso.

© Copyright 2023 - 2025.

Viaggi Sinceri

Viaggi Sinceri

Tutto ciò che c'è da sapere sui Warner Bros Studios di Londra

2024-12-28 13:41

Array() no author 82793

Europa, Regno unito, Londra, Warner Bros Studios, Harry Potter,

Tutto ciò che c'è da sapere sui Warner Bros Studios di Londra

In questo articolo rispondiamo alle principali domande che permettono di organizzare al meglio una giornata sui set dei film di Harry Potter. Che la magia abbia

"Giuro solennemente di non avere buone intenzioni"



 O forse sì.



Ecco qualche consiglio per tutti gli appassionati di Harry Potter su come vistare i Warner Bros Studios a Londra, per una giornata all’insegna della magia!


Foto blog logo ORIZZONTALEjpg



Cosa c'è da vedere?

Gli Studios sono costituiti dai set dove sono stati veramente girati i film, con le scenografie originali, gli oggetti e gli abiti di scena, gli effetti speciali... è possibile passeggiare a


Diagon Alley

osservando le vetrine di Ollivander con le sue bacchette o i Tiri Vispi Wasley, salire sull'


Hogwarts Express

e sul


Nottetempo

, sbirciare nella villetta di


Privet Drive numero 4

, osservare l'


aula di pozioni

e l'


ufficio di Silente

, controllare chi c'è nella


Sala Comune di Grifondoro

, attraversare la


Gringott

, aprire la


Mappa del Malandrino

, provare a sollevare un manico di scopa, aprire la


Camera dei Segreti

, intrufolarsi nel


Ministero della Magia,

entrare nella


cucina della Tana

, osservare il


castello di Hogwarts

... insomma, è possibile camminare nei luoghi magici che abbiamo visto solo attraverso lo schermo. Ci sono anche installazioni interattive per diventare davvero parte del mondo di Harry Potter. Inoltre ci sono moltissimi "dietro le quinte" che spiegano e mostrano come sono stati creati o ideati gli oggetti incantati, gli animali fantastici e le scene di magia.




E se proprio tutto questo non dovesse bastare, vengono organizzate delle cene nella Sala Grande, seguite da balli e brindisi con Burrobirra... proprio come al Ballo del Ceppo! Si trova tutto sul sito ufficiale, ma attenzione perché anche in questo caso le attività si esauriscono prima ancora di dire "Quidditch".


Foto blog logo DOPPIAjpg


Come arrivare?



Sul sito degli Studios ci sono tutte le indicazioni:



1)     Mezzi pubblici ovvero il treno da London Euston a Watford Junction, poi la navetta che porta direttamente agli Studios e passa ogni 20 minuti circa; il costo è di circa 10 sterline a persona;



2)     Auto privata o taxi, che sconsigliamo;



3)     Bus privato con viaggio organizzato.



Per evitare cambi, soprattutto poiché era la nostra prima volta a Londra, abbiamo optato per la terza opzione: abbiamo prenotato un tour con Golden Tours (trovate il link qui). Il bus a tema Harry Potter (purtroppo no, non è il Nottetempo) ferma a Victoria Station o a Baker Street e conduce direttamente all’ingresso degli Studios in circa un’ora e mezza. Dopo qualche ora, lo stesso bus vi riaccompagna direttamente alla fermata scelta.



Un consiglio in più... Se ritornate per l’ora di cena e scendete a Baker Street, come abbiamo fatto noi, fermatevi al pub Allsop Arms che si trova proprio davanti alla fermata. Si mangia bene con porzioni abbondanti (favoloso il fish&chips e ottima la tipica meat pie), le birre sono molto buone e i prezzi sono onesti.


2jpg



Quanto costa?


Il biglietto di ingresso da acquistare sul sito ufficiale costa tra le 50 e le 60 sterline, mentre il tour che include il trasporto e il biglietto d’ingresso costa circa 100 sterline. Non è poco ma per gli appassionati della Saga vale ogni centesimo! E poi si fa una sola volta nella vita…


3jpg



Bisogna prenotare?


ASSOLUTAMENTE SI. Non è possibile acquistare i biglietti direttamente all’entrata. I biglietti si esauriscono facilmente perché l’ingresso è a numero chiuso e suddiviso per fasce orarie, inoltre potreste trovare tutto occupato fino a tre mesi dopo. Quindi se pianificate una visita agli Studios dovete organizzarvi molto in anticipo.



Se non è più possibile presentarsi nella data selezionata, si può modificare il giorno e l’ora d’ingresso a un costo aggiuntivo di 10 sterline (biglietto acquistato dal sito). La prenotazione del tour, invece, prevede la possibilità di cancellazione gratuita fino a tre giorni prima della data stabilita.


5jpg



Quanto dura la visita?


L’interno è veramente enorme, con tantissimi set e stanze diverse, quindi bisogna calcolare qualche oretta. Con il tour organizzato ci sono 4-5 ore di tempo prima di prendere l’autobus che torna in città. Sono più che sufficienti per vedere tutti gli Studios, per fermarsi al negozio di souvenir e, volendo, per gustarsi una Burrobirra o un Afternoon Tea tutto a tema Harry Potter.


4jpg



Quando andare?


Consigliamo di arrivare agli Studios in tarda mattinata o nel primo pomeriggio, in modo da vedere tutto con calma. Noi abbiamo mangiato un sandwich sull’autobus così, una volta a destinazione, abbiamo iniziato subito la visita.



L’area è quasi tutta al chiuso, quindi non ci sono problemi né con il caldo, né con il freddo, né con la pioggia. Ogni periodo dell’anno va benissimo. Nel periodo natalizio o ad Halloween ci sono serate a tema e allestimenti particolari, quindi potreste vedere qualcosa di diverso dal solito!


1jpg


Dove mangiare?


All’interno degli Studios, circa a metà percorso, è presente un chiosco che vende piatti caldi veloci, panini e bevande... inclusa la Burrobirra! È possibile fermarsi a mangiare sui tavoli al coperto o all’aperto a disposizione dei clienti.



Alla fine del tour, invece, sono presenti due bar e un ristorante. In uno di questi cafè è possibile fermarsi per il tè pomeridiano a tema Harry Potter (80 sterline per due persone oppure 100 sterline per due persone con champagne incluso).


6jpg



Quello che vi diciamo non è per guadagnare ma per fornire qualche idea su come gestire al meglio le tempistiche e l’organizzazione dei propri viaggi. I consigli che vi diamo sono frutto delle nostre esperienze, vi lasciamo le informazioni che avremmo voluto avere noi prima della visita o della partenza. Speriamo di esservi utili! Vi ricordiamo di seguirci anche su Instagram per rimanere aggiornati.


Tutte le foto e i contenuti presenti nel blog sono di proprietà degli autori e non possono essere utilizzati, distribuiti o modificati senza il loro consenso.

© Copyright 2023 - 2025.