Tutte le foto e i contenuti presenti nel blog sono di proprietà degli autori e non possono essere utilizzati, distribuiti o modificati senza il loro consenso.

© Copyright 2023 - 2025.

Viaggi Sinceri

Viaggi Sinceri

Cosa fare quando piove: week end nelle Langhe

2023-10-21 09:30

Array() no author 82793

langhe, week end, relax,

Cosa fare quando piove: week end nelle Langhe

Alcune idee per un fine settimana tra borghi circondati da colline e vigneti, relax alla spa, buon cibo e vino. Da provare anche - e soprattutto - in autunno!

Cosa fare se si ha voglia di partire ma nel week end danno pioggia? Si va nelle Langhe!


Vi lasciamo qualche idea per passare un fine settimana autunnale, che comunque può essere replicato in tutte le stagioni, con attività al coperto ed esperienze diverse tra loro per accontentare un po’ tutti i gusti.




L'ITINERARIO IN BREVE

GIORNO 1:



  • Visita con degustazione alle Cantine dei Marchesi di Barolo
  • Pomeriggio in Spa
  • Cena al Ristoro della Torre
  • Notte in B&B


 GIORNO 2:



  • Visita al castello di Grinzane Cavour
  • Giro ad Alba e pranzo alla Trattoria del Bollito
  • Passeggiata al borgo di Neive
  • Rientro



Le Langhe, si sa, sono apprezzate per i paesaggi ma soprattutto per il buon cibo e il vino. Per questo un modo perfetto di iniziare il soggiorno qui è con un giro nelle cantine, meglio ancora se accompagnato da una degustazione.


Abbiamo scelto le Cantine dei Marchesi di Barolo, ovvero le prime cantine in cui è stato prodotto il famoso vino come oggi lo conosciamo. Alla fine della visita è possibile scegliere tra la degustazione di vini o il pranzo: la scelta è molto varia, non resta che selezionare l’opzione migliore in base ai propri gusti e alle proprie tasche. Noi abbiamo optato per il pranzo, che ci ha permesso di provare piatti tipici gustando vino prodotto dalle uve raccolte sulla collina che vedevamo dalla finestra. Bellissimo!



Se avanza tempo, nel pomeriggio è possibile visitare WiMu, il museo del vino, oppure fare un giro al borgo di La Morra e passare davanti alla coloratissima Cappella delle Brunate.


Dopo questa piccola deviazione abbiamo optato per un po’ di relax, passando qualche ora alla spa. Abbiamo scelto Lyra Spa ad Alba con sauna finlandese, bagno mediterraneo con scrub all’albicocca, bagno turco, doccia emozionale e idromassaggio nella vasca riscaldata. Le donne che la gestiscono sono molto gentili e disponibili, ricordatevi solo di portare ciabatte-telo-accappatoio per non doverli noleggiare. Abbiamo passato un pomeriggio piacevole e al caldo, nonostante il freddo fuori.



Abbiamo cenato al Ristoro della Torre, un ristorantino con pochi coperti che serve piatti della tradizione con menù fisso a 35 euro. Insomma, si mangia quello che c’è, ed è bello proprio così perché le proposte “a sorpresa” di piatti tipici e gusti particolari sono una scoperta dietro l’altra ed è tutto ottimo, dagli antipasti al dolce passando per il vino.


Passiamo la notte al B&B La Fontana nelle Langhe: è in una buona posizione, la camera e il letto sono confortevoli, il proprietario è super disponibile, il prezzo è contenuto e la colazione inclusa viene servita in camera.






Iniziamo il secondo giorno visitando il borgo di Grinzane Cavour e camminando sulle mura antiche. Decidiamo di vedere anche l’interno del castello (biglietto 8€), gironzolando per un’oretta nelle vecchie sale e leggendo della storia del luogo.


5jpg


Ci spostiamo poi ad Alba, giriamo un po’ per il centro tra negozietti e chiese e decidiamo di fermarci alla Trattoria del Bollito. La specialità è (ma che ve lo dico a fare?) il bollito alla piemontese che viene servito in una padella accompagnato dalle sue salsine, ma sono ottimi anche gli altri piatti sia di carne sia vegetariani come il battuto di fassona, i tajarin al tartufo e il bonet. Consigliatissimo!



Ultima e immancabile tappa: Neive, uno dei borghi più belli d’Italia. Salutiamo le Langhe, soddisfatti per i due giorni vissuti tra queste colline e sicuri di tornarci presto.


Tutte le foto e i contenuti presenti nel blog sono di proprietà degli autori e non possono essere utilizzati, distribuiti o modificati senza il loro consenso.

© Copyright 2023 - 2025.