Un anno fa svuotavamo le valigie e gli zaini al rientro dall'Islanda, il viaggio che ci ha spinto a condividere le nostre esperienze. Un'avventura ricca di emozioni, fatica, stupore e spirito di adattamento, troppo bella per rimanere solo nei ricordi. 15 - 25 SETTEMBRE 2022 GIORNO 1:
Vi lasciamo l'itinerario completo del nostro tour, ma serve una piccola premessa: non è stato un viaggio all'insegna del dolce far niente e della comodità più totale. Ci sono stati numerosi momenti di relax e tranquillità, ad esempio fermandoci a mangiare in punti panoramici e rimanendo a mollo nell'acqua termale, ma abbiamo anche voluto vedere più cose possibili, per questo abbiamo guidato e camminato diverse ore ogni giorno. Inoltre abbiamo voluto contenere i costi, scegliendo di dormire in campeggio anziché in hotel e cucinando quasi sempre sul nostro fornello invece che mangiare al ristorante. Ci è piaciuto tanto, non cambieremmo nulla!
All'arrivo in aeroporto siamo stati accolti dal ragazzo del noleggio, che ci ha immediatamente portato a recuperare il nostro van, un Doblò che abbiamo messo a dura prova su sterrati e strade di ogni tipo! Abbiamo deciso di noleggiare con Campervan Iceland, che a un buon prezzo ci ha fornito un van con tutto l'occorrente per il campeggio (sacchi a pelo e cuscini, tavolino e sedie pieghevoli, fornellino, pentole e padelle, che con altre compagnie vanno richiesti e pagati a parte), il riscaldamento (fondamentale in ogni stagione!), la possibilità di inserire il secondo conducente, il wi-fi e la copertura assicurativa totale (anche questa essenziale).

GIORNO 2:
GIORNO 3:
GIORNO 4:
GIORNO 5:
GIORNO 6:
GIORNO 7:
GIORNO 8:
GIORNO 9:
GIORNO 10:
Prossimamente vi mostreremo l'itinerario dettagliato giorno per giorno con mappe, consigli pratici, campeggi, liste e molto altro!